Corrado Peperoni intervista Davide Tosco, direttore artistico di Transiti: il primo progetto di transmedia storytelling prodotto dalla RAI.
Storytelling
Il racconto de L'Aquila 5 Maggio, incontro tra storici dell'arte per una ricostruzione civile. Non ci può essere città senza cittadini e viceversa, né comunicazione senza cultura e storia.
L’Aquila: storici dell’arte e ricostruzione civile
Viviamo in un mondo tecnologicamente e culturalmente straordinario. Ma spesso ci manca la visione di lungo respiro per rendercene conto e il lavoro ne risente.
Morti che danzano nell’indifferenza
Raccontare una storia funziona: coinvolge il lettore, trasmette meglio i contenuti rispetto a qualsiasi altra forma di comunicazione. La prova? Ricordate la trama, qualche frase del vostro libro o film o fumetto che vi ha colpito? Ricordate il giorno e l'anno in cui Carlo Magno è stato incoronato imperatore? Come deve raccontare una storia un copywriter nel 2012?
L’immaginazione tra le pieghe della storia
I QR Codes non diventeranno mai mainstream, verranno superati prima da tecnologie più amichevoli. Ma questo non vuol dire che sono inutili. Possono essere usati, ad esempio, in una narrazione transmediale.
I QR Codes e la narrazione transmediale
Gli sceneggiatori di film, fumetti, serie TV hanno a che fare con una serie di vincoli ed esigenze molto simili a quelle che affrontano i copywriter. Chi scrive può imparare molto da chi racconta storie per professione.
Imparare il copywriting dagli sceneggiatori
Volete che il pubblico della vostra narrazione transmediale venga a cercarvi sotto casa con torce e forconi? Allora commettete i due errori che analizzo in questo articolo.
Tutti odiamo il transmedia storytelling fatto male!
Raccontare una storia funziona: coinvolge il lettore, trasmette meglio i contenuti rispetto a qualsiasi altra forma di comunicazione. La prova? Ricordate la trama, qualche frase del vostro libro o film o fumetto che vi ha colpito?
Ricordate il giorno e l'anno in cui Carlo Magno è stato incoronato imperatore?
Come deve raccontare una storia un copywriter nel 2012?
L’immaginazione tra le pieghe della storia
Si può pensare che le pubblicità del Mulino Bianco degli anni '80 fossero un esempio di transmedia storytelling. Forse sono una lastra nella strada che ha condotto all'odierna concezione di narrazione transmediale, ma non possono essere considerate esempi di questa tecnica narrativa. Vediamo perché.
Il tegolino prototransmediale
La serie di videogiochi Mass Effect e prodotti collegati sono un ottimo esempio per vedere le basi del transmedia storytelling.